Riportiamo interamente un articolo della stampa locale, circa le nostre grandi novità per la riapertura del 7 marzo!
Riapre i battenti, il prossimo 7 marzo, uno dei migliori ristoranti
della Versilia. Il Lussureggiante Franco Mare che, confermando la guida
di Davide Stefanini, presenterà notevoli novità. La più importante è
quella dell’avvicendamento al timone della cucina. Il nuovo chef sarà
Alessandro Ferrarini, già in forza come sous chef nella passata
stagione. Una soluzione interna, dopo l’addio di Alessandro Filomena,
che ha raccolto – in Versilia – più di un sostenitore. Perché Ferrarini,
nonostante la giovane età, 34 anni, ha fatto vedere già mirabili cose,
oltre a confermarsi come executive chef di livello. Il suo curriculum,
infine, è di tutto rispetto. Infatti, prima di approdare al Franco Mare,
Ferrarini si è formato al “De Filippi” di Varese e ha avuto brillanti
esperienze sotto la sapiente mano di Giocchino Pontrelli (Lorenzo –
Forte dei Marmi) e presso un’altra stella Michelin: “Schuman” sul Lago
Maggiore (senza dimenticare Grand hotel Imperiale di Forte dei Marmi e
il ristorante il Quirinale di Ginevra gestito dalla famiglia Reale
Savoia). Creativo ma di sostanza, preciso, con le idee chiare e tanto
futuro davanti, Ferrarini rappresenta una nuova avventura gourmet che
stupirà pubblico e critica. Ci scommettiamo.
Non finisce qui,
perché i locali del Franco Mare, già dotati di cantina climatizzata, si
rinnovano sostanzialmente con nuovi colori, nuovi arredi e…nuove
possibilità. Confermata l’apertura tutti i giorni del Ristorante Gourmet
la sera, il pranzo godrà della novita del Il Corallo. Il Corallo è una
sorta di ristorante nel ristorante che andrà in onda tutti i giorni sui
lidi di Marina di Pietrasanta. Una versione di qualità, ma molto più
easy. Menu giornaliero, snello e basato su un solo dogma: la freschezza.
Ma, diciamo noi, anche la spendibilità, perché grazie ad un servizio
più informale e al fascino della spiaggia, su cui il corallo appoggerà, i
prezzi saranno medi. Un pranzo veloce, un pranzo di eccellenza ma nei
canoni delle esigenze di chi, tutti i giorni, va a pranzo. Meno
fronzoli, grande sostanza, grande materia prima. Il resto la fa il mare,
a due passi dalla piscina.
Con questa succulenta novità, non resta che aspettare l’esordio di Ferrarini, già aggiornatosiin ulteriori stage in inverno ( e che si ripeteranno ogni anno) per puntare al firmamento. Il Franco Mare diventa più variegato, ma punta dritto al suo obbiettivo. Il Gotha della Ristorazione toscana.
Link all’articolo originale: https://www.lagazzettadiviareggio.it/enogastronomia/2019/02/nuova-articolofranco-mare-alessandro-ferrarini-nuovo-chef-e/